News

5 Febbraio 2018

I comuni fioriti della Sicilia per la prima volta alla Bit di Milano

Saranno ospiti dello stand ufficiale della Regione Siciliana alla Bit di Milano, dall’11 al 13 febbraio, i 12 comuni fioriti della Sicilia. L’assessorato regionale al Turismo, […]
5 Febbraio 2018

Vittoria delle guide turistiche siciliane presso il Cga

Le guide turistiche vincono il ricorso al Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana che conferma la distinzione tra le figure professionali di guida turistica […]
4 Febbraio 2018

Il Viale della Vittoria ad Agrigento. Un pò di Storia.

“Il viale, è situato ad est del centro storico, alle pendici della Rupe Atenea, vi si accede dal lato orientale della piazza G. Marconi. Il Pubblico […]
2 Febbraio 2018

Festa Sant’Agata, agevolazioni per i turisti che arrivano in treno a Catania

Per promuovere la Festa di Sant’Agata di Catania, la terza festa religiosa più seguita al mondo dopo la Settimana Santa di Siviglia e quella del Corpus […]
2 Febbraio 2018

Tre step per riqualificare il Castello di Lombardia di Enna

Via libera al progetto di riqualificazione del Castello di Lombardia di Enna. “In poco tempo – spiega l’assessore Francesco Colianni – siamo riusciti a fare una […]
2 Febbraio 2018

In Sicilia si lavora per creare una rete di operatori di Turismo Esperienziale

Il turismo esperienziale è un nuova frontiera, su cui la CNA ha deciso di puntare e scommettere, partendo proprio dallo studio, dalla promozione e valorizzazione del […]
31 Gennaio 2018

Il Re di Girgenti

“Il re di Girgenti è un romanzo storico di Andrea Camilleri pubblicato dall’editore Sellerio nel 2001, unico scritto interamente in siciliano. In una nota posta al […]
31 Gennaio 2018

Quant’è bonu lu pitaggiu!

Spesso il termine di “semplicità” viene associato al concetto di povertà, di sciapo… Quanto di più falso specie quando parliamo di “Pitaggio“. Attingendo tesoro dalla lingua […]
28 Gennaio 2018

Curiosità , Il “Vallo” di Girgenti

Meno noto, rispetto ai famosi Valli arabi di Sicilia. L’origine etimologica del termine Vallo è stata ampiamente discussa e non esiste una ipotesi definitiva. Genericamente si tende a […]
28 Gennaio 2018

Teoria della Sicilia ( di Manlio Sgalambro )

“…della Sicilia che dire? Che forse essa è solo esistita nella nostra immaginazione; e tanto più bella essa appariva, tanto più bagliava sì da esser da […]
28 Gennaio 2018

Agrigento capitale della cultura 2020: Parla Andrea Camilleri

Andrea Camilleri sostiene la candidatura della città dei templi a capitale italiana della Cultura per il 2020. Agrigento – dice Camilleri – è luogo di tradizionale […]
27 Gennaio 2018

L’ultimo Imperatore d’occidente

“Non invidio a Dio il Paradiso perché sono ben soddisfatto di vivere in Sicilia” Federico II° di Svevia https://it.wikipedia.org/wiki/Federico_II_di_Svevia