News

27 Gennaio 2018

L’Esperanto: la lingua giocattolo che serve all’umanità

Chi ha talvolta udito parlare di “Esperanto” ne ha quasi sempre un’idea sbagliata: questo articolo vi rimetterà a posto le idee nella speranza di rendere giustizia […]
27 Gennaio 2018

La Fondazione Leonardo Sciascia

LEONARDO SCIASCIA (Racalmuto, 1921 – Palermo, 1989) è forse, tra gli scrittori siciliani, colui che meglio ha saputo guardare alla propria terra con occhio disincantato, amandola […]
27 Gennaio 2018

Le sorprendenti sculture tessili di Sylvie Clavel

Fra Agrigento e Sambuca di Sicilia una incredibile rete di trame che crea delle forme in movimento Fra Agrigento e Sambuca di Sicilia una incredibile rete […]
27 Gennaio 2018

La Scala dei turchi: una colata di neve nel mediterraneo

In pieno canale di Sicilia, fra i calanchi sottostanti il paesino di Realmonte, nell’agrigentino, si trova la SCALA DEI TURCHI, una candida falesia di marna bianca […]
25 Gennaio 2018

Agrigento. La prima guida Turistica: Il viaggiatore in Girgenti

Il viaggiatore in Girgenti e Cicerone di Piazza dell’artista Raffaele Politi è certamente la prima vera guida turistica su Girgenti, venne pubblicata nel 1826. Scarica il […]
25 Gennaio 2018

A pasta ch’ e’ sardi

A pasta ch’ e’ sardi, la PASTA CON LE SARDE, il capolavoro della genialità gastronomica siciliana, è una sintesi tra i profumi marini e quelli di terra; […]
23 Gennaio 2018

IL TRENO DELLA VALLE DEI TEMPLI

http://www.lasicilia.it/news/agrigento/131082/tre-milioni-di-euro-per-l-adeguamento-della-ferrovia-turistica-tra-agrigento-e-porto-empedocle.html http://www.lasicilia.it/news/agrigento/131082/tre-milioni-di-euro-per-l-adeguamento-della-ferrovia-turistica-tra-agrigento-e-porto-empedocle.htmlhttp://www.lasicilia.it/news/agrigento/131082/tre-milioni-di-euro-per-l-adeguamento-della-ferrovia-turistica-tra-agrigento-e-porto-empedocle.html
23 Gennaio 2018

La capra GIRGENTANA

L’antenata della Capra Girgentana è  ritenuta la Mark-hor o Falconeri così detta da Falconer, naturalista inglese (Londra 1808-1865) che per primo la vide nel Kashmir, nell’Afghanistan […]
23 Gennaio 2018

Festival del Mandorlo in fiore

Il Festival del mandorlo in fiore – la più antica festa civile di Agrigento – è alla sua 73^ edizione. Pur essendo cambiata nei decenni – […]
21 Gennaio 2018

U Friscalettu Sicilianu

U FRISCALETTU: UNO STRUMENTO SEMPLICE ED AFFASCINANTE. “Strumento musicale pastorale siciliano per eccellenza, il flauto di canna diritto semplice a “bocca zeppata” costituisce un’eredità organologica plurimillenaria, […]
1 Gennaio 2018

La Valle degli Dèi

  “Calogero Montalbano; classe 1966, guida turistica Agrigento appassionata: da 18 anni ti racconto Agrigento, ti racconto la Sicilia, ti racconto la realtà del mito e […]
25 Dicembre 2017

Il Presepe a Montaperto

26 – 30 Dicembre 2017 e 1 – 5 – 6 Gennaio 2018 Un piccolo borgo dalle antiche radici, situato nella collina agrigentina, diventa un luogo […]